Il direttore di Telejato Pino Maniàci sabato a Regalbuto
22.01.2015 09:16Sabato giorno 24 alle ore 19:00 nella sala Paolo VI , annessa alla Chiesa Madre “ S. Basilio “, si terrà un incontro-dibattito con la presenza del direttore dell’emittente televisiva ”Telejato” Pino Maniàci sul tema della legalità, relativo al progetto “ Colori e musica per la legalità “, condotto da 15 alunni delle terze classi della Scuola Superiore di Primo grado dell’Istituto Comprensivo “ G. F. Ingrassia “ di Regalbuto, con la guida delle docenti: Pinella Amoruso,Angela Natoli e Giovanna Vasta. Il progetto si svolge sotto il patrocinio della Banca di Credito Cooperativo “La Riscossa” di Regalbuto la quale continua a credere nei progetti scolastici che hanno per tema la “Legalità”. Le finalità del progetto sono quelle di rendere i ragazzi partecipi e protagonisti della vita della comunità, fornire strumenti per una lettura critica del fenomeno mafioso, acquisire coscienza sociale e civile di se stessi, imparando a rapportarsi con le Istituzioni e i coetanei ed infine incrementare occasioni ludiche ed espressive per promuovere lo sviluppo della fantasia e della creatività.Quest’incontro rappresenta la prima tappa del progetto proposto dalle tre insegnanti che si articolerà in diverse fasi e si concluderà con una manifestazione finale che vedrà coinvolta la maggior parte della comunità regalbutese. Parlare oggi ai ragazzi di legalità non è facile ma è necessario farlo quindi è merito delle tre insegnanti aver proposto alla scuola ( ex Media) un tema che è stato sempre presente nelle programmazioni annuali del collegio dei Docenti. Ma chi è Pino Maniaci. Imprenditore e giornalista di Telejato da più di dieci anni in prima linea nella lotta contro la mafia. Telejato con sede a Partinico, in provincia di Palermo, ha un “bacino d’utenza” caratterizzato storicamente dalla forte presenza mafiosa: Corleone, Cinisi, Montelepre, Alcamo, Partinico, Castellammare del Golfo, San Giuseppe Jato. Pino Maniaci ha ricevuto molteplici minacce e subito diversi attentati mafiosi, tra i più gravi c’è l’incendio dell’auto e il pestaggio ad opera del figlio di un boss mafioso. Telejato e Pino Maniaci sono considerati, a livello internazionale, un baluardo della lotta contro le mafie e della libera informazione. Maniaci vive sotto scorta per le continue minacce subite ultimo forse dei quali , nel dicembre scorso, con l’uccisione dei suoi due cani ritrovati appesi alla recinzione del loro ricovero in contrada Timpanella.
———
Indietro