Ambiente

 

Non allarmatevi. La foto non si riferisce ad oggi e nemmeno alle ultime settimane . A noi la foto serve a dimostrare che la “ terra dei fuochi” non è così lontana. Nella discarica abusiva che si trova nella provinciale tra Regalbuto e Sparacollo viene buttato di tutto: copertoni, plastica , immondizia, elettrodomestici , materiale di risulta , vecchi mobili e molto altro ancora. Questa discarica purtroppo cresce di giorno in giorno fino a quando qualcuno non deciderà di dar fuoco o nei mesi estivi ci pensa l’autocombustione ( la qual cosa ci sembra assai improbabile) . Ecco la foto si riferisce ad una di queste combustioni. Quando si parla di terra dei fuochi si parla appunto di discariche abusive date alle fiamme , fiamme che sprigionano gas , gas che si sprigionano nell’aria  che respiriamo che inquinano le coltivazioni circostanti e i pascoli . Gas che contaminano il suolo, che è una risorsa non rinnovabile soggetta a degradazione a causa dell’inquinamento. La cosa peggiore che si possa fare è bruciare i rifiuti, perché la combustione sprigiona diossine. Non sempre il sistema di depurazione del fegato è efficiente nell’eliminazione delle diossine. Le diossine persistono per anni nell’ambiente e sono molto solubili nei lipidi: si sciolgono solo nel grasso e non nell'acqua. Quando entrano nel ciclo alimentare non escono più dal corpo e possono causare tumori o leucemie anche nei bambini. I PCB sono velenosi per il fegato, sono cancerogeni e ledono il sistema immunitario. Non stiamo descrivendo la “terra dei fuochi” che in Campania sta causando parecchi morti . Quando cresce una discarica abusiva parliamo soprattutto di inquinamento delle falde acquifere. Acqua che viene utilizzata per irrigare gli orti.Stiamo parlando di noi. Chi scarica rifiuti abusivamente già commette un reato ma quel che è peggio è che mette a repentaglio la salute dei cittadini. Quando parliamo di discariche abusive vuol dire anche che il cittadino , noi cittadini,  ci facciamo carico degli interventi di rimozione che costano alla collettività. Ma ci chiediamo anche perché questa discarica non viene bonificata ? A chi toccherebbe farlo ? Bisogna fare in fretta . Bisogna evitare che continui a crescere . Bisogna intervenire e ……Non aspettare il prossimo incendio.

Cerca nel sito

© 2014 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratis Webnode